La gestione della qualità è fondamentale per le PMI che vogliono offrire un servizio di eccellenza e dotarsi di una certificazione ne garantisce a clienti e fornitori il valore aggiunto. In ambito produttivo il riferimento per antonomasia resta la norma ISO 9001:2008: proviamo a segnalarne, per ciascun paragrafo, i tratti distintivi dopo la revisione 2008 della ISO 9000, come spunto di riflessione per l’applicazione pratica.
Entro il 15 settembre 2018, le imprese certificate secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004 sono chiamate ad adeguare la propria certificazione alle edizioni 2015 delle due norme ISO più diffuse al mondo (circa un milione e mezzo di imprese, quasi 200 mila in Italia).
Le aziende che effettuino audit di sorveglianza o rinnovo senza allinearsi ai nuovi standard, incorrerebbero in costi maggiori, perché obbligate a rifare un audit di adeguamento alla versione 2015 entro il prossimo settembre.
Inoltre dal 15 marzo 2018 gli organismi di certificazione dovranno svolgere tutte le verifiche per la prima certificazione, le sorveglianze o i rinnovi, secondo le nuove edizioni delle due norme. Lo ha deciso IAF (international Accreditation Forum) nel corso dell’Assemblea Generale tenutasi a Vancouver lo scorso ottobre.
Oggi le imprese sono chiamate ad affrontare sfide diverse da quelle di qualche decennio fa. Inoltre consumatori più consapevoli, con largo accesso alle informazioni e aspettative più elevate, richiedono un livello di qualità sempre crescente.
Le norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015 intervengono nella gestione della strategia aziendale in un momento di rilancio dell’economia, a supporto delle imprese nel posizionamento su un mercato globale che si fa sempre più diversificato e complesso.
ISO 9001:2015 : Novità
La principale novità che traspare riguarda la necessità di una valutazione dei rischicorrelati alla gestione della qualità.CERTIFICAZIONE ISO 9001CERTIFICAZIONE ISO 9001
La capacità di fornire con regolarità i propri clienti con prodotti o servizi conformi ai requisiti ed accrescere la customer statisfaction viene infatti visto come un importante focus del sistema di gestione della qualità.
Di conseguenza la richiesta per le aziende è di ricercare, all’interno dei processi aziendali, quelli che sono i rischi correlati, valutandoli secondo priorità cercando di controllarli e monitorarli di conseguenza.
ISO 9001:2015 : Altre Novità
Tra le altre novità che traspaiono si segnala:
- Differente struttura di alto livello (applicabile anche a ISO 14001 e 18001)
- Uso dei termini beni e servizi invece di prodotto
- Introduzione dell’analisi di contesto e delle aspettative delle parti interessate
- Enfasi sull’approccio per processi
- Eliminazione delle azioni preventive
- Uso del termine “informazione documentata” in sostituzione di “documenti” e “registrazioni”
- Maggiori controlli di forniture estere di beni e servizi
- Scomparsa della figura del Rappresentante alla Direzione.
ISO 9001:2015 : Periodo Transitorio
L’Organizzazione Internazionale per la Normazione ha definito un periodo di transizione di tre anni dalla pubblicazione della nuova edizione della norma affinché tutte le aziende abbiano possibilità di portare la certificazione alla nuova versione.
Per le aziende che dal 15 settembre 2015 si sono certificate ex novo o hanno intenzione di ottenere l’ISO 9001 il problema non sussiste in quanto è sufficiente rispettare le norme della versione del 2015.
Analoga situazione si presenta per le imprese che nella medesima finestra di tempo vanno incontro al rinnovo triennale della norma.
Per le imprese già certificate che dal settembre 2015 hanno in programma unicamente le visite di sorveglianza possono mantenere il sistema di gestione della qualità certificato secondo l’ISO 9001:2008; la condizione è che venga preposto un piano transitorio. Tale piano deve contenere modalità passaggi e tempistiche per arrivare al completo allineamento con la nuova norma.
ISO 9001:2015 : Gima Group
Azienda di consulenza con esperienza quasi ventennale nel settore. Tra i servizi offerti si possono elencare supporto alle imprese per ottenere la Marcatura CE, le già citate normative e gli studi sullo sviluppo sostenibile.
Un pensiero su “Certificazione ISO 9001”
I may need your help. I’ve been doing research on gate io recently, and I’ve tried a lot of different things. Later, I read your article, and I think your way of writing has given me some innovative ideas, thank you very much.